Tuesday, March 28, 2023
riccardo lestini

riccardo lestini

il sito ufficiale

il sito ufficiale

Benvenuti nel mio sito internet, dove trovate i miei libri, il repertorio completo dei miei spettacoli, i miei corti, i video e, ovviamente, il blog Storie Universi R-Esistenze... E, in mezzo a tutto questo, spero troviate almeno una scintilla, un piccolo fuoco che, riscaldandovi, vi dia un valido motivo per rimanere. E per tornare. Tutto passa, il resto va... 

  • Home
  • Libri
  • Teatro
  • Cinema
  • Bio
  • contatti

Detti&Ridetti

Detti&Ridetti 

MARINARE LA SCUOLA: in Veneto si dice BRUCIARE, in Sardegna FARE VELA, a Napoli FARE FILONE… ma perché si dice così?

21/12/2018 Riccardo Lestini 0 Comments

Eccoci arrivati al terzo (e ultimo) appuntamento con i modi di dire regionali (o, come mi ha ammonito la Crusca,

Read more
Detti&Ridetti 

MARINARE LA SCUOLA: a Roma si dice FARE SEGA, a Milano BIGIARE, a Bologna FARE FUGHINO… ma perché si dice così?

14/12/201815/12/2018 Riccardo Lestini 0 Comments

Continuiamo il “viaggio” iniziato la scorsa settimana nei diversi (e infiniti) modi regionali (o provinciali) usati per dire “marinare la

Read more
Detti&Ridetti 

“Marinare la scuola”: a Perugia si dice “fare salina”, a Firenze “fare forca”, ad Arezzo “fare chiodo”… ma perché si dice così?

07/12/201809/12/2018 Riccardo Lestini 0 Comments

Marinare la scuola e le sue infinite declinazioni regionali, provinciali. A volte addirittura comunali. Ma da dove vengono queste espressioni?

Read more
Detti&Ridetti 

Perché si dice “cornuto”?

30/11/201804/12/2018 Riccardo Lestini 0 Comments

Il motivo per cui la vittima di infedeltà venga comunemente apostrofata con “cornuto” o “cornuta”, e di conseguenza per cui

Read more
Detti&Ridetti 

Perché si dice “piantare in asso”?

23/11/201825/11/2018 Riccardo Lestini 0 Comments

Questo comunissimo e conosciutissimo modo di dire, dal punto di vista strettamente logico semplicemente inspiegabile, pare abbia origini antichissime, addirittura

Read more
Detti&Ridetti 

Perché le uniformi si chiamano anche “divise”?

16/11/201818/11/2018 Riccardo Lestini 0 Comments

Il termine “divisa” per indicare l’abito distintivo di una particolare categoria (più che altro in ambito militare o sportivo, ma

Read more
Detti&Ridetti 

Perché si dice “mangiare la foglia”?

09/11/201811/11/2018 Riccardo Lestini 0 Comments

Sull’origine di questo modo di dire, che significa capire o intuire qualcosa al volo (soprattutto mentre altri fanno in modo

Read more
Detti&Ridetti 

Perché si dice “a bizzeffe”?

02/11/201804/11/2018 Riccardo Lestini 0 Comments

Sull’origine di questa espressione, che come tutti sappiamo significa “in gran quantità”, esistono due versioni. La prima individua in “bizzeffe”

Read more
Detti&Ridetti 

Perché si dice “un altro paio di maniche”?

26/10/201801/11/2018 Riccardo Lestini 0 Comments

Il diffusissimo modo di dire, che usiamo in continuazione nel linguaggio comune per indicare l’assoluta diversità di una situazione rispetto

Read more
Detti&Ridetti 

Perché si dice “stare col culo per terra”?

19/10/201821/10/2018 Riccardo Lestini 0 Comments

Perché si dice “stare col culo per terra”? L’espressione molto colorita – che significa “essere nei guai seri”, “aver perso

Read more
  • ← Previous
Copyright © 2023 riccardo lestini . All rights reserved.
Hosted by: Open-Box srl.