- Buonanotte, biondino
- Per dire…
- Riflessioni mancate
- Firenze, un film. (prossimamente)
- Librerie che chiudono
- Francamente me ne infischio
- Di buche, di vita, di morte…
- Nudi, censure e algoritmi
- Lo splendido Gorilla non c’è più
- Ancora sull’editoria indipendente
- La tragedia e la farsa: il rapper mascherato e altre catastrofi
- Anti che si somigliano
- Semplicemente ciao
- La solita storia
- Aspettando Lestini a Sanremo (edizione 2020)
- Clamoroso al Cibali!
- L’aborto ai tempi di Salvini
- Addio Elisabetta…
- Romanzo in corso d’opera…
- Ateismo?
- Passignano, la torta, la vita, la morte… (diario confuso di una Pasqua in quarantena)
- Le emozioni, quelle vere
- La Storia non siete voi
- Al dolore non ci si abitua
- Non andrà tutto bene. La scuola di classe e senza classe che non ha futuro
- Leoni
- Cari Salvini e Meloni (una lettera sanamente irriguardosa)
- Il problema siete voi
- Smart Working (o della grande truffa dell’anglicismo)
- Freccette 2020
- Quel qualcosa che non torna
- Ciao Gigi
- Quelle tre fatine lì…
- Il vecchio gioco delle tre carte
- La pozzanghera di coglioni
- Gli eroi secondo Sallusti
- I responsabili
- Aprite anzi chiudete anzi riaprite anzi richiudete… (Salvini o del bipolarismo spinto)
- Elton John/ Rupaul – “Don’t go breaking my heart”
- La mafia è una montagna di merda
- Ma cosa ve ne frega alla fine di Montanelli?
- CCCP – “Annarella”
- Gabriele Salvatores – “Mediterraneo”
- Ultima spiaggia (in memoria di S.)
- “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno”
- In difesa di Edgar
- Francesco Baccini/ Ladri di biciclette – “Sotto questo sole”
- Depeche Mode – “Enjoy the silence”
- Luciano Ligabue – “Marlon Brando è sempre lui”
- TV 1990 – “Mai dire gol”
- David Lynch – “Fuoco cammina con me”
- Sedici anni di insegnamento
- Roxette – “It Must Have Been Love”
- Parlami d’amore (le recensioni imperdibili)
- Tre mesi di ferie
- Sinead O’ Connor – “Nothing compares 2U”
- TV 1991 – “I segreti di Twin Peaks”
- Whitney Houston – “I Will Always Love you”
- Nanni Moretti – “Caro diario”
- Litfiba – “Proibito”
- Steven Spielberg – “Schindler’s List”
- Supervicky… o la bambola assassina…
- Francesco Guccini – “Quello che non… “
- Anna Oxa – “Donna con te”
- TV 1992 – “Avanzi”
- La peggiore televisione possibile
- Massimo Troisi – “Il Postino”
- Quentin Tarantino – “Pulp Fiction”
- Ferocia
- Leopardi
- Un pezzo fondamentale della mia vita … tipo le cose che scrivo, come le scrivo e chissà perché le scrivo…(un post lunghissimo, solo per persone davvero tenaci)
- L’insostenibile pesantezza del calcio
- L’uomo pericoloso
- I responsabili
- Il gioco delle parti
- “A lei piace scopare”
- Pallonate
- Ceccardi chi?
- Assembrandosi così
- Il tabù e il morboso
- Guerra Fredda: dove come quando e perché (l’equivoco di Jalta)
- Recensioni Stronze (variazioni)
- Altre recensioni stronze
- Luminari
- Elementare
- Il poeta dovrebbe esser sacro
- Il libro di Corona e l’olimpo della letteratura
- La cagnara
- Rapimenti imminenti
- Aspettando il referendum
- Ragazzi
- Pierangelo Bertoli/ Tazenda – “Spunta la luna dal monte”
- La disperata bellezza del volersi
- Basta
- L’orrore
- Gli attori di Muccino
- Il virus dell’idiozia
- Ehy, ma tu ti ricordi Candy Candy?
- Una storia terribile
- Per Saverio Tommasi
- Parliamo di GEORGIE…
- “Comizi d’amore”, oggi
- La lingua del potere
- Una storia di froci
- C’era una volta Lady Oscar
- Senza colpe
- C’era una volta “La Ballata della Luna Azzurra”
- Patriotidi
- Apro Facebook…
- Ad10s Dieguito
- Natali a perdere
- Una variazione sul tema della memoria stronza
- Appunti per un film sull’esistenza di D10
- Quale Natale…
- Vietato dire “Ogni fottuto Natale”
- Quelli che sbagliano
- Se ci ripenso, Pablito…
- Toppe e soluzioni
- Fa freddo e non mi va
- Sanremo – i pronostici tre mesi prima
- Gli haters e il mio libro
- Fottuto Natale vs Tette, Culi & Co.
- Fottuto Natale vs Tette, Culi & Co.
- L’ignoranza
- Occhi di gatto, ovvero…