Il più grande terremoto politico degli ultimi trent’anni. Il successo del Movimento Cinquestelle, il crollo della sinistra, l’assenza di una maggioranza, l’impossibilità di formare un governo.
Parole e immagini di una campagna elettorale senza fine…
- Cosa resterà di questa campagna elettorale
- Psicodramma ultimo atto
- Cottarelli e altri paradossi
- Cosa sta succedendo?
- Fatal Savona
- La crisi è finita, andate in pace
- Un post scritto male
- L’amico del popolo
- Il nulla
- Il “super Comitato”
- Indovina chi… ?
- Vi consento
- Crisi di sistema
- La resa dei conti
- I paradossi di Salvini
- Tutto sbagliato, tutto da rifare
- Così parlò Matteo Renzi
- Cambio di programma
- La parola Molise esiste
- La forma e la sostanza
- L’incarico
- Una poltrona per quattro
- … e al centro della scena c’è sempre Berlusconi…
- Consultazioni atto secondo
- Niente di nuovo sul fronte parlamentare
- Aspettando Godot
- Fuochi d’artificio e miccette
- Che inizino le danze
- La fantomatica Terza Repubblica
- La decantazione
- Prove tecniche di governo
- Che cos’è un governo di scopo?
- Tutto e il contrario di tutto
- Di Maio alle grandi manovre
- La notte dei lunghi coltelli
- Il governo che verrà
- L’uragano – stravincono Cinquestelle e Lega, cancellata la sinistra (e il governo può attendere)
- Che vinca il peggiore
- Dai “Visconti dimezzati” al silenzio degli intellettuali (cronache tristi di una campagna elettorale senza più politica)
- Come votano i diciottenni
- Tutti contro tutti
- I dibattiti negati
- Può governare solo il centrodestra
- Il (finto) scandalo dei rimborsi Cinquestelle
- Salvini vs Boldrini
- Il sondaggio sul voto utile
- Voto utile o dilettevole?
- Le polemiche inutili
- Diamo i numeri