Friday, January 15, 2021
riccardo lestini

riccardo lestini

storie universi r-esistenze

il sito ufficiale

Benvenuti nel mio sito internet, dove trovate i miei libri, il repertorio completo dei miei spettacoli, i miei corti, i video e, ovviamente, il blog Storie Universi R-Esistenze... E, in mezzo a tutto questo, spero troviate almeno una scintilla, un piccolo fuoco che, riscaldandovi, vi dia un valido motivo per rimanere. E per tornare. Tutto passa, il resto va... 

Benvenuti nel mio sito internet, dove trovate i miei libri, il repertorio completo dei miei spettacoli, i miei corti, i video e, ovviamente, il blog Storie Universi R-Esistenze… 

E, in mezzo a tutto questo, spero troviate almeno una scintilla, un piccolo fuoco che, riscaldandovi, vi dia un valido motivo per rimanere. E per tornare. 

Tutto passa, il resto va… 

  • Home
  • Firenze, un film
  • Il Piccolo Principe è morto
  • BLOG
  • Libri
  • Teatro
  • Cinema
  • Bio
  • contatti

detti&ridetti

Perché si dice “parlare a vanvera”, “dei miei stivali” e “soldo di cacio”? Da dove e come nascono i più popolari modi di dire? Scoprilo con la nostra rubrica detti&Ridetti…

  • Perché si dice parlare a vanvera
  • Perché si dice “soldo di cacio”?
  • Perché si dice “per il rotto della cuffia”?
  • Perché a teatro si dice “merda merda merda”?
  • Perché si dice “ridere a crepapelle”?
  • Perché si dice “stare col culo per terra”?
  • Perché si dice “un altro paio di maniche”?
  • Perché si dice “a bizzeffe”?
  • Perché si dice “mangiare la foglia”?
  • Perché le uniformi si chiamano anche “divise”?
  • Perché si dice “piantare in asso”?
  • Perché si dice “cornuto”?
  • MARINARE LA SCUOLA: a Roma si dice FARE SEGA, a Milano BIGIARE, a Bologna FARE FUGHINO… ma perché si dice così?
  • MARINARE LA SCUOLA: in Veneto si dice BRUCIARE, in Sardegna FARE VELA, a Napoli FARE FILONE… ma perché si dice così?
Copyright © 2021 riccardo lestini . All rights reserved.
Hosted by: Open-Box srl.