- Accordi post elettorali
- Visto che è Natale
- Il punto
- Il presepe della malvagità
- Mi vergogno
- Nonostante
- A proposito di coerenza
- Quelli che vogliono svecchiare la politica
- La crisi della cultura e la lezione di Loach
- Di nuovo su lacrimogeni e pestaggi
- Pestaggi e lacrimogeni ministeriali (per farla finita con l’indignazione)
- Di cosa parliamo quando parliamo di letteratura?
- Dove l’omosessualità è ancora un tabù
- Ma cosa vuoi che sia una canzone (pensando a Lucio Dalla)
- Non voto
- Ma cosa dite?
- Megavideo e il diritto d’autore
- Sono estremista e anacronistico
- Sono uno scrittore di nicchia
- Il Piccolo Principe
- Tre quarti della mia vita
- Stephen King: il silenzio e il mestiere di scrivere
- Il grande Sergio e il fuorigioco inesistente
- Primavera fiorentina
- La mattina allo specchio
- In morte di Gandhi
- Il bambino
- Mal d’amore
- La vita è bella
- Torquato Tasso era matto come un cavallo
- Pensando a Proust
- JUKEBOX 010 – Alphaville, “Forever young”
- JUKEBOX 009 – Bob Dylan, “Knockin’ on heaven’s door”
- JUKEBOX 008 – Edith Piaf, “No, je ne regrette rien”
- JUKEBOX 007 – Radiohead, “No Surprises”
- JUKEBOX 006 – The Animals, “The House of the Rising Sun”
- JUKEBOX 005 – Gino Paoli, “Il cielo in una stanza”
- JUKEBOX 004 – Brian Eno, “By this river”
- JUKEBOX 003 – Avanzi Sound Machine, “Sopravvoliamo”
- JUKEBOX 002 – Le Orme, “Gioco di Bimba”
- JUKEBOX 001 – Nirvana, “Lithium”
- Oroscopo 2013
- Marciapiede
- Firenze ieri vs Firenze oggi
- Dubbi esistenziali di un professore
- Crozza tra i dannati dell’inferno
- Il sangue di Firenze
- Duplice omicidio a Firenze
- Piazza Fontana
- L’arte isterica
- Il verbo studiare
- Quel che resta del ventennio
- La storia degli infiltrati
- Divergenze e affinità tra il cavalier Silvio Berlusconi detto “l’unto dal Signore” e Sua Maestà Luigi XIV detto “Il Re Sole”
- Presidente, si dimetta
- Elegia della ragazza alta
- L’ingenuo, il puro, l’illuso
- Ciao Giorgio
- I Natali che ho avuto
- Verso il cuore
- La solitudine del proiezionista
- Verità ultima
- Le donne della domenica mattina
- Lacrime
- Non arrestate i ragazzi
- Di cosa e perché scriviamo
- Non era così
- E rividi l’arcobaleno
- Arrivò il giorno
- Il Prof.
- La quarta volta
- Ciao Sergio
- Perché eravamo grunge
- Autobiografia in 50 righe
- Vent’anni
- Un finale perfetto
- La morte di un poeta
- Quanto pesa una vita?
- Scrivo
- Un uomo
- Il bello di essere italiani
- Scandaloso
- Lo spettacolo sognato
- Smells Like Teen Spirit (breve storia degli anni ’90)
- El vals de la Borrachera
- Ti ricordi di noi?
- Un insegnante disordinato
- Il diritto di amare
- Sono nato sbagliato
- Perché si scrive
- Lettera quasi di malinconia
- Lettera quasi d’addio
- La ragazza del lago
- Lettera quasi d’amore
- Addio
- Presidente, si dimetta
- Resistenza
- Ostinato
- Ciao
- Ode alla vita felice – 3
- La bambina di neve
- Ode alla vita felice – 2
- Primavera
- Tramonti
- Ode alla vita felice
- Cosa serve per scrivere
- Storia del maggio
- Quanto pesa una vita?
- Romanzo in corso d’opera (cinque frammenti)
- Presidente, si vergogni
- Il vuoto del potere e il volo delle lucciole
- Come Perseo uccise la Medusa
- Come Perseo uccise la Medusa
- Italia paese ridicolo
- Per un teatro dell’attore
- L’onda lunga del terrorismo
- L’onda lunga del terrorismo
- Non sono io l’anomalia
- Andate a morire ammazzati
- Berlusconi e il Nobel per la pace (apologia del peggiore dei mondi possibili)
- Elezioni regionali e 10 nuove domande indignate
- Integrazione e omologazione
- Altre dieci domande per Berlusconi
- Per Victor Jara
- Questo tram è leghista
- I cento passi di Peppino
- Benvenuti su Facebook, benvenuti su Citylights