Chiedo scusa

*** CHIEDO INFINITAMENTE SCUSA A TUTTI QUELLI CHE avevano condiviso il mio post (circa 300 condivisioni in appena due ore), pubblicato due giorni fa – in cui ironizzavo sui nostalgici del ventennio e sulla storia del l’invenzione di Tredicesima e pensioni da parte del regime fascista – e che hanno visto lo stesso post sparire di colpo dalle loro pagine.
Il post purtroppo è stato rimosso da Facebook in quanto NON CONFORME AGLI STANDARD DEL SOCIAL.
Sinceramente mi sfugge – e parecchio – quali norme etiche e morali possa aver violato quell’articolo, né voglio pensare verso chi possa essere stato ritenuto offensivo. Tuttavia non voglio davvero imbastire una polemica che, almeno in questa sede, sarebbe alquanto inutile: non sono io che decido queste regole, io decido soltanto di stare nel social network e, di conseguenza, tali regole, per quanto assurde e illogiche, devo accettarle (salvo poi magare trovare il sistema più efficace per modificarle).
Tuttavia, la non conformità rilevata dallo staff di Facebook è solo una parte della storia.
Oltre questo c’è ad esempio che alcuni utenti – evidentemente nostalgici pellegrini di Predappio e dintorni – hanno segnalato quel post come “offensivo” a Facebook, preferendo al confronto dialettico la “denuncia” silenziosa. Complimenti.
Per non parlare di tutti quei commenti atroci, pieni di insulti e minacce (e di considerazioni irripetibili) che altro non fanno che attirare l’attenzione e costringere gli algoritmi di Facebook (che, in quanto algoritmi, non hanno la dote del ragionamento dialettico) a scattare e sanzionare. Con la rimozione del post e il blocco dell’account nel mio caso.
Non ho mai voluto bannare o cancellare, neanche davanti al più squallido e inqualificabile dei comportamenti, convinto che mostrare sia sempre meglio che oscurare.
Probabilmente, quando ad anno nuovo riprenderà l’attività del blog, questa sarà una regola da rivedere.
Mi scuso anche per aver “trasgredito” la pausa natalizia del blog, ma era una comunicazione che sentivo il bisogno di fare.
Grazie ancora, e di nuovo buone feste.

Riccardo

(chi volesse leggere il post in questione, lo trova nel mio sito a questo indirizzo http://www.riccardolestini.it/…/grazie-duce-per-averci-dat…/)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *