Estate – Previsioni meteo (dal 17 luglio fino a quando vi pare)

Bandiera bianca senza niente da aggiungere.
Anche i meteorologi più illuminati si arrendono all’impazzimento generale. Le temperature salgono e scendono senza più schemi, senza più punti di riferimento, senza la minima previsione possibile.
Ci può essere grandine oggi e sole che spacca le pietre domani, tempesta al mattino e afa asfissiante alla sera. E a nessuno importa una ceppa, basta che ci sia un tempo atmosferico con cui prendersela e su cui scaricare le proprie frustrazioni.
Una volta cicloni e anticicloni si sfidavano in maniera lineare alternandosi. Oggi si mescolano, si confondono, il ciclone è anche anticiclone e l’anticiclone è anche ciclone. E non c’è più bisogno sapere o scegliere da che parte stare. Tanto, la coerenza atmosferica non solo è tragicamente passata di moda, ma è anche il modo più rapido per ritrovarsi totalmente isolati ed emarginati.

Consigli ai vacanzieri:
in questo mondo di libertà dove nessuno è libero, evitare insolazioni, spiagge simili a carnai, urla di automobilisti impazziti di rabbia e calura, piccole e gigantesche violenze quotidiane, è sempre più difficile. Restano i libri, ultima frontiera di resistenza. Piccola e personale, ma è pur sempre qualcosa. Perciò, andando al mare o in montagna (o anche restando in città), non dimenticate di leggere. Questo tempo impazzito, anche se poco e per poco, vi sembrerà incredibilmente meno cupo.

Proverbio dell’estate:
e mo’ so’ cazzi (detto popolare)

Fotografia dell’estate:
il tizio x vuole essere armato e fare le ronde notturne per ripulire il quartiere da tutti questi immigrati che spacciano droga;
il tizio x viene invitato a un’iniziativa contro la camorra sul tema del commercio illegale di stupefacenti, ma si rifiuta di partecipare, perché quelli lì che organizzano queste iniziative, dice lui, sono tutti comunisti;
e poi lui, sempre il tizio x, non ha tempo da perdere con queste cose, lui vuole la pistola, vuole lo ronde…
è contro i poteri forti, lui…

#estateprevisionimeteo
#resistenzeRiccardoLestini

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *